MAPPA PEDIBUS
giovedì 26 febbraio 2015
mercoledì 25 febbraio 2015
Riparte il Pedibus angerese
Il percorso principale del Pedibus, che parte da Piazza Parrocchiale, sarà dotato da marzo anche di segnaletica verticale sulla strada: è una delle novità per aumentare il numero di "passeggeri"
Ad Angera il Pedibus non è cosa nuova: il simpatico “autobus”, in cui adulti autisti (accompagnatori) camminano insieme a bambini su 4 percorsi convergenti per raggiungere la scuola primaria, esiste già da qualche anno. Per gli alunni è un modo per stare insieme, conoscere altri bambini, dare il proprio contributo alla tutela dell’ambiente e fare movimento quotidiano.
Dal 2014 è il Comitato Genitori ad organizzarlo e quest’anno si è deciso di rilanciarlo.
Infatti il numero di bambini che vi partecipano è ancora basso rispetto alle potenzialità: una ventina nel periodo invernale, una cinquantina in primavera, su un totale di oltre 200 bambini che ogni giorno raggiungono l’edificio scolastico, molti dei quali in auto, creando traffico ed inquinamento in un’area delicata quale quella dell’ospedale e del plesso scolastico.
Ma dal 2 marzo qualcosa cambierà: infatti grazie alla collaborazione tra Comitato Genitori ed Amministrazione Comunale, il percorso principale del Pedibus, che parte da Piazza Parrocchiale, sarà dotato di segnaletica verticale, con simpatici cartelli che indicheranno un percorso consigliato a tutti, non solo agli studenti della primaria. In futuro anche gli altri percorsi saranno segnati con cartellonistica, in modo che sia incentivato l’andare a piedi per raggiungere scuole, ospedale e centro paese da qualunque direzione, in qualunque orario, senza problemi di parcheggio ed in soli 5-10 minuti.
La segnaletica non è l’unica novità: i bambini del Pedibus angerese riceveranno un Attestato di partecipazione e a tutti i partecipanti iscritti sarà donata una fascia slap-wrap catarifrangente, che indossata sul braccio renderà più visibile il gruppo sulla strada. A favore della sicurezza dei bambini saranno presi anche altri provvedimenti, dall’impiego
di volontari LSU con paletta, ai gilet ad alta visibilità per gli accompagnatori, all’assicurazione per gli stessi. Resta il fatto che più bambini partecipano al Pedibus, meno auto intasano l’area delle scuole e dell’ospedale. In altri termini: più Pedibus, meno rischi!
Comune e Comitato Genitori ricordano che ci si puo’ iscrivere al Pedibus in qualsiasi momento dell’anno e richiedere fermate aggiuntive. Chi desidera informazioni o vuole offrirsi volontario accompagnatore per una delle 4 linee, puo’ rivolgersi ai numeri 348 8516760 e 340 5036371.
Infatti il numero di bambini che vi partecipano è ancora basso rispetto alle potenzialità: una ventina nel periodo invernale, una cinquantina in primavera, su un totale di oltre 200 bambini che ogni giorno raggiungono l’edificio scolastico, molti dei quali in auto, creando traffico ed inquinamento in un’area delicata quale quella dell’ospedale e del plesso scolastico.
Ma dal 2 marzo qualcosa cambierà: infatti grazie alla collaborazione tra Comitato Genitori ed Amministrazione Comunale, il percorso principale del Pedibus, che parte da Piazza Parrocchiale, sarà dotato di segnaletica verticale, con simpatici cartelli che indicheranno un percorso consigliato a tutti, non solo agli studenti della primaria. In futuro anche gli altri percorsi saranno segnati con cartellonistica, in modo che sia incentivato l’andare a piedi per raggiungere scuole, ospedale e centro paese da qualunque direzione, in qualunque orario, senza problemi di parcheggio ed in soli 5-10 minuti.
di volontari LSU con paletta, ai gilet ad alta visibilità per gli accompagnatori, all’assicurazione per gli stessi. Resta il fatto che più bambini partecipano al Pedibus, meno auto intasano l’area delle scuole e dell’ospedale. In altri termini: più Pedibus, meno rischi!
Comune e Comitato Genitori ricordano che ci si puo’ iscrivere al Pedibus in qualsiasi momento dell’anno e richiedere fermate aggiuntive. Chi desidera informazioni o vuole offrirsi volontario accompagnatore per una delle 4 linee, puo’ rivolgersi ai numeri 348 8516760 e 340 5036371.
25/02/2015
lunedì 23 febbraio 2015
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA
A TUTTI I GENITORI e
A TUTTI I SOCI
iscritti all’
Associazione“Comitato
Genitori Piccoli da soli…Grandi insieme !”
A tutti i Sigg.ri SOCI ,a
tutti i genitori , le docenti e a
chiunque è interessato , Vi
invitiamo ad intervenire all’assemblea
che si terra’ presso la Scuola Primaria “D. Alighieri” , in Via D.Alighieri ,
Angera,
GIOVEDI’ 05 MARZO alle ore 20.45 .
L’Assemblea discutera’ il
seguente O.D.G. :
1. BREVE
RELAZIONE SU ULTIME OPERE
2.
APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2014
3.
APPROVAZIONE BILANCIO PREVENTIVO 2015
4.
COMUNICAZIONE UFFICIALE DATE MANIFESTAZIONI 2015
5. DISCUSSIONE
E PROPOSTE PER “NON TI SCORDAR DI ME”
6.
COMUNICAZIONI SU EVENTI FESTA GIUGNO E NUOVE PROPOSTE
7.
COMUNICAZIONI SU SITUAZIONE MAGAZZINO
8. RINNOVO
TESSERAMENTO E NUOVE ADESIONI
9. VARIE
ED EVENTUALI
Con viva
raccomandazione ad intervenire di persona , richiamando l’attenzione sull’importanza degli
argomenti da discutere , e sul
dovere/diritto di voto per l’approvazione del bilancio , colgo l’occasione per porgere distinti saluti.
Associazione COMITATO GENITORI “PICCOLI DA SOLI…GRANDI
INSIEME !”
Il Presidente
Giacomobono Giovanni
Giacomobono Giovanni
domenica 15 febbraio 2015
RINNOVO TESSERAMENTO 2015
INVITIAMO TUTTI I NOSTRI SOCI AD EFFETTUARE IL RINNOVO DEL TESSERAMENTO PER L'ANNO 2015 .
E INVITIAMO TUTTI GLI ALTRI GENITORI A TESSERARSI .....PER POTER CONTINUARE LA NOSTRA FANTASTICA AVVENTURA , PERCHE'.....
PICCOLI DA SOLI.......GRANDI INSIEME !!
Per il rinnovo o per una nuova adesione , contattare la nostra segreteria al n° 340/5036371.
A breve comunicheremo la data della prossima riunione .
lunedì 2 febbraio 2015
TANTI AUGURI DI BUON COMPLEANNO A TUTTI I NOSTRI SOCI NATI A FEBBRAIO !!!
E QUINDI .....AUGURI A .......
E QUINDI .....AUGURI A .......
il giorno 01 a BARELLI FLAVIO
il giorno 02 a SALICE GIOVANNI
il giorno 03 a BERTOLDO ANGELA
il giorno 04 a PIGNATA EMILIA e IZZO LUCA
il giorno 07 a GIOVANNELLA BARBARA
il giorno 16 a PELLIZZER ROBERTA
il giorno 17 a MOCCIARDINI CRISTINA
il giorno 22 a TOSI UGO
il giorno 29 a TESSAROLO MAURIZIO
Iscriviti a:
Post (Atom)